Trail Rings Percorsi di Trail Running...
e non solo
Nel menu, la nuova categoria “E non solo…” con brevi descrizioni di percorsi in giro per l’Italia.

Giro della val Brevettola (20 km – 1880 m D+)
Sulle tracce della Val Brevettola Skyrace: salite spaccagambe e paesaggi mozzafiato! Periodo: Ottobre 2024 Partenza: Montescheno Distanza: 20,5 km Dislivello: 2880 m Acqua: fontane agli alpeggi, in estate si consiglia scorta abbondante. GPX (clic dx, salva con nome) Poco battuta e sconosciuta ai più, la val Brevettola merita decisamente una visita. I piemontesi l’avranno distrattamente […]

Anello del Monviso (36 km – 2600 m D+)
Tra Italia e Francia sempre in quota, per ammirare da tutti i lati la montagna “a forma di montagna”. Pian della Regina (1800 m) – Pian del Re (2020 m) – Buco di Viso (2880 m) – refuge du Viso (2460 m) – col de Valante (2815 m) – rifugio Vallanta (2450 m) – passo […]

Esplorando la Valcuvia (35 km – 1950 m D+)
Su e giù per boschi, borghi pittoreschi e trincee della Grande Guerra, con scorci meravigliosi sul lago Maggiore. Casalzuigno – Aga – Pozzopiano (981 m) – Vararo – Pizzoni di Laveno (1015 m) – rifugio Adamoli – San Michele – forte di Vallalta – Arcumeggia – Marianne – Casalzuigno. Periodo: Maggio 2024 Partenza: Casalzuigno (VA) […]

Campo dei fiori facile (21 km – 1000 m D+)
Percorso misto asfalto + trail Lido di Gavirate – chiostro di Voltorre – Comerio – Barasso – Luvinate – Il Poggio (507 m) – Velate – monte San Francesco (789 m) – stazione funicolare (1040 m) – monte Tre Croci (1084 m) – piazzale Belvedere (1120 m) – forte d’Orino (1139 m) – parco Morselli […]

Anello Birone-Moregallo EE (13 km – 1600 m D+)
Valmadrera – Corno Birone (1116 m) – Rai (1259 m) – Sasso Malascarpa – La Colma (997 m) – forcella dei Corni (1298 m) – rifugio S.E.V. – bocchetta di Moregge (1110 m) – Moregallo (1276 m) – fonte di Sambrosera – San Tomaso – Valmadrera. Periodo: Dicembre 2023 Partenza: Valmadrera (cimitero di Caserta) Distanza: 13 […]

Campo dei fiori mini-trail (14 km – 900 m D+)
Dal lido di Gavirate al panoramicissimo forte di Orino (1139 m). Periodo: Dicembre 2023 Partenza: Gavirate Distanza: 14 km Dislivello: 900 m Acqua sul percorso: no GPX (clic dx, salva link con nome) Il Campo dei Fiori è il primo massiccio montuoso che si incontra a nord di Varese, in direzione Svizzera: ideale per la […]
Val Grande wild trail (21 km – 1800 m D+)
Nell’area wilderness più estesa d’Italia, tra alpeggi immersi in un’atmosfera di altri tempi, sentieri semi abbandonati e cime incredibilmente panoramiche. Periodo: Settembre 2023 Partenza: Scareno (VCO) Distanza: 21 km Dislivello: 1800 m Acqua: fontane agli alpeggi e al bivacco Pian Vadà GPX (clic dx, salva link con nome) Ogni tanto torno a fare un saluto […]
Sentiero 4 luglio (32,5 km – 2700 m D+)
Sulle tracce di una delle più celebri skymarathon valtellinesi. Periodo: Agosto 2023 Partenza: parcheggio Fucine-les, Corteno Golgi (BS) Distanza: 32,5 km Dislivello: 2700 m Acqua: abbiamo seriamente patito la sete! GPX (clic dx, salva link con nome) Un percorso tecnicissimo per creste aeree e traversi esposti caratterizza buona parte del sentiero 4 luglio, dove ogni […]
Passo Camerozzo EE (28 km – 2045 m D+)
Uno dei passi più spettacolari del sentiero Roma, con salita tostissima dalla valle del Ferro e discesa panoramica dalla val Porcellizzo. Filorera – San Martino – val di Mello – casera Ferro – bivacco Molteni-Valsecchi (2515 m) – passo Camerozzo (2765 m) – rifugio Gianetti – Bagni di Masino – San Martino – Filorera. Periodo: […]
Val Poschiavina Wild (18 km – 1000 m D+)
Anello breve ma intenso su sentieri poco battuti. Campo Moro (1996 m) – Alpe Gembrè – Passo d’Ur (2514 m) – Passo di Campagneda (2615 m) – Laghi di Campagneda – Rifugio Ca’ Runcasch – Campo Moro. Periodo: Luglio 2023 Partenza: Campo Moro (1996 m) Distanza: 18 km Dislivello: 1000 m Acqua: fontana all’alpe Gembrè. […]