5 Comments

  1. Rudy
    28 Febbraio 2021 @ 18:21

    Ciao
    volevo complimentarli e ringraziarvi per condividere uscite e tracce in modo davvero preciso ed efficace.
    Non è banale il lavoro che fate, perché si sa bene che oltre al piacere di farlo c’è comunque dietro un gran lavoro per pubblicare in modo organizzato ed esaustivo road maps e tracce.
    Dovevo portare a termine un lungo con 2000/2500 D+ in preparazione dell’Ultrabericus che ( speriamo sia confermata) si correrà il 20/3. Per i problemi di neve in quota e partendo da Mi non sapevo come mettere insieme 45 km + il dislivello. Il vostro Giro del Basso Lario è stato provvidenziale sia per l’ispirazione che per la traccia. Fatto ieri in un giornata spettacolare. Grazie ancora e continuate cosi. Rudy

    Reply

    • marta
      1 Marzo 2021 @ 8:49

      Ciao Rudy! Un bel messaggio come il tuo ripaga in un attimo di tutto il lavoro 🙂
      Prova anche questo, va benissimo in inverno: https://www.trailrings.it/sentiero-del-viandante-con-variante-alta/
      Grazie davvero e buon allenamento!

      Reply

      • Rudy
        12 Marzo 2021 @ 14:58

        Vedo solo ora, ma grazie ! era in effetti l’alternativa perfetta a quello precedente.

        Reply

  2. Roberto
    16 Marzo 2021 @ 15:16

    ciao,voglio farlo dopo il lockdown. scaricando la traccia,a me da 3700m di dsl no 2500….possibile? il tuo sito è spettacolare

    Reply

    • marta
      16 Marzo 2021 @ 17:35

      Ciao Roberto, vai tranquillo, il dislivello si scombina sempre caricando una traccia su garmin. Se fossero stati 3700 m me lo ricorderei! 😀 Se non sono 2300 saranno 2350 😉 Ciao!

      Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *