Trail Rings Percorsi di Trail Running...
e non solo
Nel menu, la nuova categoria “E non solo…” con brevi descrizioni di percorsi in giro per l’Italia.

Zucco Sileggio veloce (11,5 km – 1100 m D+)
Sui panoramici sentieri del TGS, con salita verticalissima allo Zucco Sileggio (1373 m) e discesa dal santuario di Santa Maria sopra Olcio. Periodo: Febbraio 2022 Partenza: Somana (LC) Distanza: 11,5 km Dislivello: 1100 m Acqua: fontana sul sentiero per Santa Maria GPX (clic dx, salva link con nome) Lo Zucco Sileggio (1373 m) rimane la […]

Alla Rosetta in Val Gerola (16 km – 1500 m D+)
Giro ad anello per i sentieri della Rosetta Skyrace, sul versante orobico della Valtellina. Periodo: Febbraio 2022 Partenza: Rasura (SO) Distanza: 16 km Dislivello: 1500 m Acqua: fontane agli alpeggi (chiuse in inverno sopra i 1500 m) GPX (clic dx, salva link con nome) La cima della Rosetta (2156 m), oltre che bellissima meta per […]

Alpe Granda da Ardenno (22 km – 1700 m D+)
Ecco un altro anello panoramico in bassa Valtellina! Partenza dalla stazione di Ardenno, salita all’Alpe Granda con vista spaziale sulla Val Masino, discesa dalla via dei Terrazzamenti. Periodo: Febbraio 2022 Partenza: Ardenno Distanza: 22 km Dislivello: 1700 m Acqua: varie fontane lungo tutto il percorso (quelle più in alto chiuse in inverno) GPX (clic dx, […]

Bassetta da Cino (19,8 km – 1400 m D+)
Percorso trail da Cino sulla soleggiata costiera dei Cèch, con salita al panoramico monte Bassetta (1744 m). Periodo: Gennaio 2022 Partenza: Cino (SO) Distanza: 19,8 km Dislivello: 1400 m Acqua: fontana all’alpe Piazza GPX (clic dx, salva link con nome) Di solito non torno nello stesso posto due volte in un mese, ma per il […]

Anello di Portofino (20 km – 1400 m D+)
Percorso spettacolare con vista mare in uno dei parchi naturali più belli d’Italia. Periodo: Gennaio 2022 Partenza: Santuario di Nozarego (GE) Distanza: 20 km Dislivello: 1400 m Acqua: fontane lungo tutto il percorso GPX (clic dx, salva link con nome) La Liguria è una delle mie regioni preferite per correre in inverno: con il suo […]

Anello Poverzone – Colina (21 km – 1700 m D+)
Un bel giro in bassa Valtellina per concatenare due “attrazioni” locali: la croce di Poverzone (1908 m) e il lago di Colina (2076 m). Periodo: Gennaio 2022 Partenza: Vendolo (SO) Distanza: 21 km Dislivello: 1700 m Acqua: fontane agli alpeggi, aperte solo quelle a bassa quota. GPX (clic dx, salva link con nome) Prendendo casa […]
Trail delle Tre Pietre (17 km – 800 m D+)
Percorso breve e divertente (EE) per le Pietre della Val Trebbia: Pietra Marcia (722 m), Pietra Parcellara (836 m) e Pietra Perduca (548 m). L’Appennino che ci piace! Periodo: Gennaio 2022 Partenza: Perino (PC) Distanza: 17 km Dislivello: 800 m Acqua: diverse fontane, la maggior parte però chiuse. GPX (clic dx, salva link con nome) […]
Monte Bassetta (23 km – 1550 m D+)
Un fantastico balcone sul Lario, la Valtellina, la Val Chiavenna e la selvaggia Valle dei Ratti: il Monte Bassetta, con i suoi 1744 m, è facilmente raggiungibile, soleggiato anche in inverno, poco frequentato nonostante la vista mozzafiato. Periodo: Gennaio 2022 Partenza: Mantello (SO) Distanza: 23 km Dislivello: 1550 m Acqua: fontane agli alpeggi GPX (clic […]
Cornizzolo con la neve (15 km – 1100 m D+)
Percorso facile e sicuro anche con i sentieri innevati. Vista spaziale a trecentosessanta gradi! Civate – Località Pozzo – Suello – Cesana Brianza – Santuario Madonna della Neve – Alpe Carella – Monte Pesora – Monte Cornizzolo (1241 m) – Rifugio SEC – sentiero 11 per Civate. Periodo: Dicembre 2021 Partenza: Civate, parcheggio via Cerscera Distanza: […]
Sky del Canto (21 km – 1300 m D+)
Un bel giro a bassa quota, adatto alla stagione fredda, da Carvico lungo il percorso permanente della gara “Sky del Canto”. Periodo: Novembre 2021 Partenza: Carvico, parcheggio via Predazzi Distanza: 21 km Dislivello: 1300 m Acqua: utili le fontane al km 8,5 e 15,7 GPX (clic dx, salva link con nome) Autunno inoltrato, meteo incerto […]