Trail Rings Percorsi di Trail Running...
e non solo
Nel menu, la nuova categoria “E non solo…” con brevi descrizioni di percorsi in giro per l’Italia.

Monte Grona con ferrata (10,6 km – 1070 m D+)
Breglia – Rifugio Menaggio (1383 m) – Ferrata del Centenario CAO – Monte Grona (1736 m) – Sant’Amate (1623 m) – Breglia Periodo: Settembre 2020 Partenza: Breglia Distanza: 10,6 km Dislivello: 1070 m Acqua: fontana al rifugio Menaggio GPX (clic dx, salva link con nome) Percorso difficile: richiede esperienza e attrezzatura adeguata Questo percorso non […]

Anello da Valbondione (21,5 km – 1750 m D+)
Valbondione – Lizzola – sentiero 322 – Baita di Sasna (1961 m) – sentiero 321 – Val Cerviera – Rifugio Curò (1915 m) – Valbondione Periodo: Settembre 2020 Partenza: Valbondione (900 m) Distanza: 21,5 km Dislivello: 1750 m Acqua: fontana a Lizzola e al rifugio Curò GPX (clic dx, salva link con nome) Valbondione è notoriamente il punto […]

In Valmalenco sulle tracce della VUT (92 km – 5900 m D+)
Anello di due giorni da Chiesa in Valmalenco lungo il percorso della VUT. Primo giorno: sentiero Rusca – Piasci – rifugio Bosio-Galli (2086 m) – laghetti di Sassersa – passo Ventina (2765 m) – rifugi Ventina e Gerli-Porro – Chiareggio – rifugio Longoni (2450 m) – Lago Palù – rifugio Motta. Secondo giorno: Alpe Musella […]

Laghi Gemelli e Valle dei Frati (18,6 km – 1250 m D+)
Carona – Lago Marcio (1.841 m) – Laghi Gemelli (1.968 m) – Lago Colombo (2.046 m) – Passo d’Aviasco (2.289 m) – Valle dei Frati – Lago dei Frati (1.941 m) – Pagliari – Carona Periodo: Agosto 2020 Partenza: Carona (1.110 m) Distanza: 18,6 km Dislivello: 1250 m Acqua: fontana al rifugio Laghi Gemelli e a Pagliari […]

Giro dei 5 rifugi in Val Formazza (22 km – 1300 m D+)
Riale – Alpe Bettelmatt (2112 m) – Rifugio Città di Busto (2482 m) – Rifugio 3A (2960 m) – Rifugio Claudio e Bruno (2708 m) – Rifugio Móres (2504 m) – Riale Periodo: Agosto 2020 Partenza: Riale (1.760 m) Distanza: 22 km Dislivello: 1300 m Acqua: fontane e ruscelli non mancano lungo tutto il percorso. […]

Kima (52 km – 4200 m D+)
Filorera (Casa della Montagna) – Rifugio Scotti (1465 m) – Rifugio Ponti (2559 m) – Bocchetta Roma (2894 m) – Bivacco Kima (2750 m) – Passo Cameraccio (2950 m) – Bivacco Manzi (2562 m) – Passo Torrone (2518 m) – Rifugio Allievi-Bonacossa (2384 m) – Passo dell’Averta (2551 m) – Passo Qualido (2647 m) – […]
Sentiero delle Orobie (93 km – 6300 m D+)
Prima tappa: Ardesio – Valcanale – Alpe Corte – Laghi Gemelli – passo d’Aviasco – valle dei Frati – Calvi. Seconda tappa: passo Valsecca – bivacco Frattini – Brunone – passo Simal – Coca – Curò. Terza tappa: passo Manina – Albani – passo Scagnello – Valzurio – Colle Palazzo – Ardesio. Periodo: Luglio 2020 […]
Pizzo dei Tre Signori da Ornica (18 km – 1700 m D+)
Ornica – Val Pianella – sentiero 107 – rifugio Benigni (2222 m) – sentiero 101 o delle Orobie occidentali – bocca di Trona (2224 m) – bocchetta d’Inferno (2306 m) – Pizzo dei Tre Signori (2554 m) – discesa dal sentiero 106 per la valle d’Inferno Periodo: Luglio 2020 Partenza: Ornica (922 m) Distanza: 17,6 […]
Alta via delle cinque terre (35,5 km – 1650 m D+)
Da Levanto a Portovenere lungo il sentiero AV5T (alta via delle 5 terre), passando per Punta Mesco, il passo del Termine, il colle del Telegrafo e Campiglia Periodo: Giugno 2020 Partenza: Levanto Arrivo: Portovenere Distanza: 35,5 km Dislivello: 1650 m Acqua: hotel a Colla di Gritta (km 10), un paio di bar al colle del […]
Magnodeno e cresta della Giumenta (11,5 km – 925 m D+)
Erve – Monte Magnodeno (1241 m) – cresta della Giumenta (EEA) – discesa dal sentiero 11, lungo il torrente Gallavesa Periodo: Giugno 2020 Partenza: Erve (559 m) Distanza: 11,5 km Dislivello: 925 m Acqua: fontana all’inizio della Cresta della Giumenta e sorgente San Carlo sulla via del ritorno percorso in formato GPX (clic dx, salva con […]