Trail Rings Percorsi di Trail Running...
e non solo
Nel menu, la nuova categoria “E non solo…” con brevi descrizioni di percorsi in giro per l’Italia.

Traversata Curò – Coca (15 km – 1600 m D+)
Valbondione – Rifugio Curò (1915 m) – traversata lungo il sentiero 303 – Rifugio Coca (1892 m) – Valbondione Periodo: Giugno 2020 Partenza: Valbondione (900 m) Distanza: 15 km Dislivello: 1600 m Acqua: fontana al rifugio Curò GPX (clic dx, salva link con nome) Un vero e proprio “classico” delle Orobie, questo percorso si fa di solito al […]

Zucco di Manavello – Rosalba (20,2 km – 1685 m D+)
Abbadia Lariana – Rongio lungo il Sentiero del Viandante. Zucco di Manavello (1120 m) – Zucco di Pertusio (1674 m) – rifugio Rosalba (1730 m). Discesa dal sentiero delle Foppe, Piani Resinelli e carrozzabile fino ad Abbadia Lariana. Periodo: Maggio 2020 Partenza: Abbadia Lariana Distanza: 20,2 km Dislivello: 1685 m Acqua: fontanella a Rongio, poi […]

Le creste del Resegone da Brumano (14,2 km – 1370 m D+)
Lungo l’anello del Resegone per il passo della Porta e la Pasada (1244 m) – sentiero delle creste (EE) da nord a sud con tappa al rifugio Azzoni e alla croce di vetta (1875 m) – ritorno lungo l’anello del Resegone passando per il passo del Giuff (1515 m), le Forbesette e il rifugio Resegone. […]

Come fare trail senza andare in montagna
Milano, fase 2. Runner con una voglia matta di tornare a correre su sentiero, dopo due mesi di prigionia tra asfalto e cemento, si scontrano con i piccoli comuni al lago e in montagna, terrorizzati all’idea di trovarsi invasi da orde di milanesi in cerca di un po’ di verde. Possiamo prendercela con le autorità […]

Giro invernale in Val Grande (22,5 km – 1450 m D+)
Da Cambiasca a Miazzina, sentiero per Rugno, km verticale fino al monte Todum (1.298 m), lungo la dorsale fino alla Colma di Cossogno, Pizzo Pernice (1.506 m), croce del Pian Cavallone (1.564 m), discesa verso Alpe Pont e Caprezzo. Periodo: Marzo 2020 Partenza: Cambiasca Distanza: 22,5 km Dislivello: 1.450 m Acqua: fontanella dopo Pian Cavallone […]

Barro – San Genesio (35 km – 1600 m D+)
Olginate – Lecco – monte Barro (922 m) – Galbiate – San Genesio (877 m) – Consonno – Olginate Periodo: Gennaio 2020 Partenza: Olginate Distanza: 35 km Dislivello: 1600 m Acqua: si trovano diverse fontanelle lungo tutto il percorso GPX (clic dx, salva link con nome) La valle dell’Adda è da sempre una delle principali […]
Anello panoramico in alta Val Formazza (34 km – 1790 m D+)
Cascata del Toce – Lago di Morasco (1.815 m) – Lago dei Sabbioni (2.460 m) – Piano dei Camosci e Rifugio Città di Busto – Passo del Gries (2.469 m) – Capanna Corno Gries (2.338 m) – Laghi del Boden (2.348 m) – Lago Kastel (2.216 m) – Cascata del Toce Periodo: Ottobre 2019 Partenza: […]
Pizzo del Becco e Cabianca (29 km – 2000 m D+)
Carona – Lago Marcio (1.841 m) – Laghi Gemelli (1.968 m) – Lago Colombo (2.046 m) – Pizzo del Becco (2.507 m) – Passo d’Aviasco (2.289 m) – Monte Cabianca (2.601 m) – Rifugio Calvi (2.015 m) – Carona Periodo: Ottobre 2019 Partenza: Carona (1.110 m) Distanza: 29 km Dislivello: 2000 m Acqua: fontana al […]
Valle Sanguigno e laghi di Valgoglio (19 km – 1230 m D+)
Valgoglio – Aviasco – Val Sanguigno – Lago Nero (2.014 m) – Lago di Aviasco (2.070 m) – Lago Campelli Alto (2.050 m) e Campelli Basso (2.020 m) – Lago Cernello (1.958 m) – Lago Sucotto (1.854 m) – Valgoglio Periodo: Settembre 2019 Partenza: Valgoglio (930 m) Distanza: 19 km Dislivello: 1230 m Acqua: la […]
Sulle creste in Val di Susa (20 km – 1800 m D+)
Forno di Coazze – Molé – Rifugio Balma (1.986 m) – Monte Rocciavré (2.778 m) – Monte Robinet (2.676 m) – Punta Loson (2.643 m) – Lago Soprano – Rifugio Balma e ritorno via Molé Periodo: Settembre 2019 Partenza: Forno di Coazze (1050 m) Distanza: 20 km Dislivello: 1.890 m Acqua: si incontrano due fontane […]