
Ormai è la mia seconda casa: in Valtellina mi troverete per la maggior parte dei miei giri, da quelli più lunghi su spettacolari alte vie alle corsette spacca gambe per ripide mulattiere tra vigneti e boschi.
Le valli che frequento più spesso sono quelle laterali della selvaggissima bassa Valtellina: Val Masino e Valmalenco in primis, senza dimenticare il lato orobico con la Val Gerola e la Val Tartano.
All’altezza di Tirano si incontra la meravigliosa Val Grosina, un gioiellino che fa da preludio allo spettacolo dell’alta Valtellina: Stelvio da una parte, Adamello dall’altra!

Sentiero 4 luglio (32,5 km – 2700 m D+)
Sulle tracce di una delle più celebri skymarathon valtellinesi. Periodo: Agosto 2023 Partenza: parcheggio Fucine-les, Corteno Golgi (BS) Distanza: 32,5 km Dislivello: 2700 m Acqua: abbiamo seriamente patito la sete! GPX (clic dx, salva link con nome) Un percorso tecnicissimo per creste aeree e traversi esposti caratterizza buona parte del sentiero 4 luglio, dove ogni […]

Passo Camerozzo EE (28 km – 2045 m D+)
Uno dei passi più spettacolari del sentiero Roma, con salita tostissima dalla valle del Ferro e discesa panoramica dalla val Porcellizzo. Filorera – San Martino – val di Mello – casera Ferro – bivacco Molteni-Valsecchi (2515 m) – passo Camerozzo (2765 m) – rifugio Gianetti – Bagni di Masino – San Martino – Filorera. Periodo: […]

Val Poschiavina Wild (18 km – 1000 m D+)
Anello breve ma intenso su sentieri poco battuti. Campo Moro (1996 m) – Alpe Gembrè – Passo d’Ur (2514 m) – Passo di Campagneda (2615 m) – Laghi di Campagneda – Rifugio Ca’ Runcasch – Campo Moro. Periodo: Luglio 2023 Partenza: Campo Moro (1996 m) Distanza: 18 km Dislivello: 1000 m Acqua: fontana all’alpe Gembrè. […]

Confinale allungato (62 km – 3300 m D+)
Il meraviglioso giro del Confinale, con qualche chilometrino in più! Bormio – Niblogo – Baita Pastori – Rifugio Quinto Alpini (2877 m) – Passo Zebrù (3005 m) – Rifugio Pizzini (2706 m) – Rifugio Branca (2493 m) – Rifugio Forni – Santa Caterina Valfurva – Baitin dei Pastori – Bormio 2000 – Bormio. Periodo: Luglio […]

Lungo in Val Grosina (51 km – 3300 m D+)
Un fantastico allenamento tra i rododendri, in compagnia delle marmotte. Grosotto – Torre di Vione – Bosca – Susen – Rifugio Schiazzera (2079 m) – Lago Schiazzera (2396 m) – Passo di Schiazzera (2546 m) – Rifugio Casina di Piana (1883 m) – Dosa – Moregno – Biancadino (2252 m) – Vermulera – Eita – […]
Da Tirano al rifugio Schiazzera (29 km – 2100 m D+)
Tirano – Baruffini – Rogorbello/Bertoli (771 m) – Susen (1508 m) – rifugio Schiazzera (2097 m) – sentiero 217 per Baruffini/Tirano – Pra Baruzzo (1450 m) – Sasso del Gallo – sentiero del Contrabbando – Roncaiola – Tirano. Periodo: Maggio 2023 Partenza: Tirano (stadio) Distanza: 29 km Dislivello: 2100 m Acqua: fontane in salita a […]
Colmen Trail (33 km – 1950 m D+)
Ho provato il percorso del nuovo Colmen Trail “lungo”, bello ma durissimo! Periodo: Aprile 2023 Partenza: Morbegno Distanza: 33 km Dislivello: 1950 m Acqua: fontane a Valle, Talamona, Dazio GPX (clic dx, salva link con nome) La grande novità del Colmen Trail 2023 è un percorso lungo 33 km, che ha incuriosito tanti runner affezionati […]
Anello in Adamello (40,5 km – 2550 m D+)
Vezza d’Oglio – Vione – Roncal – Castèl – Baita Somalbosco – Sant’Apollonia – rifugio Valmalza – bivacco Linge (2273 m) – passo di Pietrarossa (2958 m) – bivacco S. Occhi – malga Val Grande – Vezza d’Oglio. Periodo: Settembre 2022 Partenza: Vezza d’Oglio (BS) Distanza: 40,5 km Dislivello: 2550 m Acqua: varie fontane lungo […]
Sentieri Bonatti e Roma (70 km – 6200 m D+)
Una lunga traversata, durissima e spettacolare, tra la valle dei Ratti e la val Masino. Periodo: Agosto 2022 Partenza: Monastero (Dubino) Arrivo: Monastero (Berbenno di Valtellina) Distanza: circa 70 km Dislivello: circa 6200 m GPX (clic dx, salva link con nome) GIORNO 1: SENTIERO WALTER BONATTI Dubino – biv. Primalpia (1980 m) – bocchetta del […]
Val Grosina e Val Viola (40 km – 1900 m D+)
Spettacolare cavalcata tra due valli meravigliose: da Arnoga (Valdidentro) a Eita, laghi di Très, lago Negro, passo Dosdè (2824 m) e per finire laghi della Val Viola. Periodo: Agosto 2022 Partenza: Arnoga, Valdidentro (1870 m) Distanza: 40 km Dislivello: 1900 m Acqua: varie fontane GPX (clic dx, salva link con nome) Decido per una volta […]
Bivacco Kima e bocchetta Roma (33 km – 2100 m D+)
Con gli imprevisti tipici del sentiero Roma, è uscito un giro diverso da quello che avevo in mente, ma comunque un gran bel giro! Periodo: Agosto 2022 Partenza: Filorera (841 m) Distanza: 33 km Dislivello: 2100 m Acqua: fontane solo in discesa, ma ci sono tanti ruscelli! GPX (clic dx, salva link con nome) “Mi […]
Anello in Val Grosina (31,2 km – 1615 m D+)
Percorso trail facile e corribile, ma di grande effetto, nell’incantevole Val Grosina. Il passo di Vermolera (2732 m) è praticabile solo in estate. Periodo: Giugno 2022 Partenza: Fusino (SO) Distanza: 31,2 km Dislivello: 1615 m Acqua: fontane e torrenti GPX (clic dx, salva link con nome) Val Grosina, che posto! Non lo conoscevamo ma abbiamo […]
Gianetti – Omio (15,5 km – 1550 m D+)
Da Bagni di Masino al rifugio Gianetti (2534 m), sentiero Roma per il passo Barbacan (2570 m) e discesa dal rifugio Omio. Periodo: Giugno 2022 Partenza: Bagni di Masino (1172 m) Distanza: 15,5 km Dislivello: 1550 m Acqua: ruscelli lungo il percorso GPX (clic dx, salva link con nome) Finalmente, dopo quasi due anni di […]
Di corsa alla Bosio (26,5 km – 1550 m D+)
Torre di Santa Maria – Sentiero Rusca – Chiesa in Valmalenco – Primolo – Lago di Chiesa (1612 m) – Rifugio Bosio (2086 m) – Piasci – Son – Torre di Santa Maria Periodo: Giugno 2022 Partenza: Torre di Santa Maria, Valmalenco (780 m) Distanza: 26,5 km Dislivello: 1550 m Acqua: fontane agli alpeggi GPX […]
Anello in val Terzana (16 km – 1300 m D+)
Prato Maslino – Prato Isio – Alpe Caldenno – Passo Scermendone (2595 m) – Pizzo Bello (2753 m) – Alpe Vignone – Prato Maslino Periodo: Maggio 2022 Partenza: Prato Maslino (SO) Distanza: 16 km Dislivello: 1300 m Acqua: fontane agli alpeggi. GPX (clic dx, salva link con nome) Con il primo caldo e una visita […]
Alla Rosetta in Val Gerola (16 km – 1500 m D+)
Giro ad anello per i sentieri della Rosetta Skyrace, sul versante orobico della Valtellina. Periodo: Febbraio 2022 Partenza: Rasura (SO) Distanza: 16 km Dislivello: 1500 m Acqua: fontane agli alpeggi (chiuse in inverno sopra i 1500 m) GPX (clic dx, salva link con nome) La cima della Rosetta (2156 m), oltre che bellissima meta per […]
Alpe Granda da Ardenno (22 km – 1700 m D+)
Ecco un altro anello panoramico in bassa Valtellina! Partenza dalla stazione di Ardenno, salita all’Alpe Granda con vista spaziale sulla Val Masino, discesa dalla via dei Terrazzamenti. Periodo: Febbraio 2022 Partenza: Ardenno Distanza: 22 km Dislivello: 1700 m Acqua: varie fontane lungo tutto il percorso (quelle più in alto chiuse in inverno) GPX (clic dx, […]
Bassetta da Cino (19,8 km – 1400 m D+)
Percorso trail da Cino sulla soleggiata costiera dei Cèch, con salita al panoramico monte Bassetta (1744 m). Periodo: Gennaio 2022 Partenza: Cino (SO) Distanza: 19,8 km Dislivello: 1400 m Acqua: fontana all’alpe Piazza GPX (clic dx, salva link con nome) Di solito non torno nello stesso posto due volte in un mese, ma per il […]
Anello Poverzone – Colina (21 km – 1700 m D+)
Un bel giro in bassa Valtellina per concatenare due “attrazioni” locali: la croce di Poverzone (1908 m) e il lago di Colina (2076 m). Periodo: Gennaio 2022 Partenza: Vendolo (SO) Distanza: 21 km Dislivello: 1700 m Acqua: fontane agli alpeggi, aperte solo quelle a bassa quota. GPX (clic dx, salva link con nome) Prendendo casa […]
Monte Bassetta (23 km – 1550 m D+)
Un fantastico balcone sul Lario, la Valtellina, la Val Chiavenna e la selvaggia Valle dei Ratti: il Monte Bassetta, con i suoi 1744 m, è facilmente raggiungibile, soleggiato anche in inverno, poco frequentato nonostante la vista mozzafiato. Periodo: Gennaio 2022 Partenza: Mantello (SO) Distanza: 23 km Dislivello: 1550 m Acqua: fontane agli alpeggi GPX (clic […]